Vitagrama - Serigrafia & LetterpressVitagrama - Serigrafia & LetterpressVitagrama - Serigrafia & LetterpressVitagrama - Serigrafia & Letterpress

Cart

  • HOME
  • Shop
    • T-shirt Uomo
    • T-shirt Donna
    • Canottiere
    • Libri
    • Poster
    • Felpe
    • Shopper
    • Accessori
  • Blog
  • Progetti
  • Contatti
  • HOME
  • Shop
    • T-shirt Uomo
    • T-shirt Donna
    • Canottiere
    • Libri
    • Poster
    • Felpe
    • Shopper
    • Accessori
  • Blog
  • Progetti
  • Contatti
borda fest
Borda Fest! Produzioni sotterranee
  • Giugno 2, 2020/
  • Posted By : Vitagrama/
  • 0 comments /
  • Under : Spazi di ordinaria follia

Siamo giunti alla fine di quest’ennesima rubrica che ha visto alternarsi, intervista dopo intervista, una parte della Rete dei Festival legati al mondo dell’autoproduzione.

Vorremmo ringraziare tutti i folli che hanno risposto alle nostre interviste, sia per aver accolto la nostra iniziativa, ma soprattutto perchè senza di loro, senza le varie individualità, collettivi o associazioni che siano, il mondo dell’autoproduzione sarebbe molto più triste e solo.

Purtroppo, per questione di tempo non siamo riusciti ad intervistare tutte le altre realtà: Olé, Sputnik, Ratatà, Inchiostri ribelli e tante altre che magari stiamo dimenticando ma che sono parte integrante di questo percorso, in salita si, ma bellissimo, che è l’autoproduzione. 

Per finire in bellezza vi raccontiamo un po’ del Borda Fest di Lucca, insieme a Federico Fabbri.

Read More


caco fest
Ca.Co. Fest! Cartoons & Comics
  • Maggio 28, 2020/
  • Posted By : Vitagrama/
  • 0 comments /
  • Under : Spazi di ordinaria follia

Al contrario di Milano, Bari è invece il punto più a sud verso cui la banda Vitagrama si sia mai diretta.
Questa volta siamo partiti in macchina alla volta del capoluogo pugliese di mattina presto, belli freschi e belli carichi per questa nuova esperienza.

Appena arrivati all’Ex-Caserma, dove si sarebbe svolta la settima edizione del Ca.Co. Fest, si aprì davanti ai nostri occhi un cosmo incredibile: una fortezza dell’antifascismo, un polmone verde in mezzo alla città, uno spazio per troppo tempo soggiogato e abitato da loschi individui in divisa.

Appena entrati ci mettemmo subito comodi per riprenderci dalle svariate ore di auto che ci eravamo lasciati alle spalle… e quale miglior modo di rilassarsi se non seduto in un prato, al sole, con una Peroni 0,33cl ghiacciata in mano?
Man mano che il nostro riposo si abbandonava inesorabilmente all’ebbrezza alcolica, arrivavano uno dopo l’altro gli alfieri dell’autoproduzione: illustratori, fumettisti, serigrafi, librai e tutta quell’orda di individui e collettivi che avrebbero preso parte al festival, ognuno con le proprie armi fatte di inchiosto, carta e penna.

Read More


ZAPP FESTIVAL PESCARA
ZAPP! Zona AutoProduzioni Pescara
  • Maggio 25, 2020/
  • Posted By : Vitagrama/
  • 0 comments /
  • Under : Spazi di ordinaria follia

Lo ZAPP – Zona AutoProduzioni Pescara è il prossimo spazio dove vi portiamo.
Pescara per l’appunto, terra d’Abruzzo.
Un luogo che appena arrivati ci è parso subito familiare: sarà un po’ la dimensione “provinciale” simile a quella a cui siamo abituati a navigare anche noi; sarà che è la terra del sommo poeta LouX, la nostra guida spirituale; sarà perchè quella costa l’abbiamo sentita sempre un po’ nostra per vicinanza alla famigerata banda degli Antò; sarà quel che sarà, speriamo di tornare presto a banchettare da quelle parti quanto prima.
Lo Zapp, nasce nel 2018 e “consiste fondamentalmente in uno spazio espositivo collettivo attorno al quale graviteno una serie di eventi ulteriori che spaziano da workshop a presentazioni, interviste, proiezioni, mostre dedicate, concerti e molto altro ancora. Nella temporanea sovrapposizione spazio-temporale di tutte queste determinanti, si definisce appunto la “Zona AutoProduzioni”, interpretata come un’ecologia a sé stante in cui si cerca di abbattere ogni limite alla creatività e alla sua fruizione collettiva.

Read More


foto di Desirée Sacchiero
AFA – Autoproduzioni Fichissime Andergraund
  • Maggio 21, 2020/
  • Posted By : Vitagrama/
  • 0 comments /
  • Under : Spazi di ordinaria follia

Milano è una città che è sempre stata un po’ fuori dai “nostri giri”, sicuramente per la lontananza ma soprattutto perchè, noi mezziterroni abbiamo forse una concezione completamente forviante della città; un’idea sbagliata che ha disinibito il nostro interesse per Milano.
Forse, spero, siamo solo noi che la pensiamo così ma non sappiamo bene da cosa derivi questo “rifiuto”. Prima di pestare con i piedi la Grande Milano, la vedevamo come un luogo grigio, frenetico e fatto solo di ricchi industriali filoberlusconiani incalliti che urlano: “Va a ciapà i ratt”.
Niente di più sbagliato, Milano è una città fichissima e vogliamo autoconvincerci che è questo il motivo per cui Giacomo e compari hanno deciso di dar vita ad un festival che si chiama AFA Autoproduzioni Fichissime Anderground, ma poi avremmo modo di chiederglielo.

Le chiavi di svolta che hanno convinto tutta la Vitagrama Gang, a muove il banchetto al di là del Rubicone, in direzione delle lande padane, sono state ben due:

Read More


UE-FEST
UE’ FEST – la resilienza partenopea
  • Maggio 18, 2020/
  • Posted By : Vitagrama/
  • 0 comments /
  • Under : Spazi di ordinaria follia

Uè Fest!
Già il nome vi fa capire dove siamo… per chi invece non l’avesse ancora capito, vi diamo un altro indizio: caffè e sfogliatella!

Ora se non ci siete arrivati, avete un problema.
Si, se non siete mai stati a Napoli e non avete mai “assaggiato” questa città, ci dispiace per voi.

Lungi da noi voler fare del becero turismo culinario, non possiamo esimerci però nel dire che Napoli è quel posto, forse l’unico o comunque uno dei pochi, dove le “banalità culinarie” vanno affrontate tutte, nessuna esclusa. 

Quindi, appena scendete dal treno, si va al primo bar e si ordina caffè e sfogliatella.
Dopodichè, si passeggia fino ad arrivare alla fermata della Metro e si scendono quelle scali che vi porteranno in una delle più belle passeggiate sotterranee che potreste mai fare per andar a prender un treno.
Una volta in centro, immergetevi in quel crocevia che è questa città.
Iniziate a camminare e tutto intorno sarete immersi in una casba di suoni, rumori,odori, umanità ed eterogeneità che solo a Napoli si può provare.

Read More


12
Ricerca
Categorie
  • Blog Vitagrama (1)
  • Spazi di ordinaria follia (7)
  • Disertori della vanga (17)

Facebook  Instagram
2020. Vitagrama All Rights Reserved
Privacy Policy