Vitagrama - Serigrafia & LetterpressVitagrama - Serigrafia & LetterpressVitagrama - Serigrafia & LetterpressVitagrama - Serigrafia & Letterpress

Cart

  • HOME
  • Shop
    • T-shirt Uomo
    • T-shirt Donna
    • Canottiere
    • Libri
    • Poster
    • Felpe
    • Shopper
    • Accessori
  • Blog
  • Progetti
  • Contatti
  • HOME
  • Shop
    • T-shirt Uomo
    • T-shirt Donna
    • Canottiere
    • Libri
    • Poster
    • Felpe
    • Shopper
    • Accessori
  • Blog
  • Progetti
  • Contatti
noemi belotti
Noemi Belotti
  • Marzo 3, 2021/
  • Posted By : Vitagrama/
  • 0 comments /
  • Under : Disertori della vanga

Spirito punk e ritrattista eccezionale, lavora prevalentemente come fotografa e in post-produzione nelle sfilate di alta moda in giro per il mondo.

Quando è nata la tua passione per la fotografia?

Ricordo di aver cominciato a scattare con delle macchinacce (anche se per me all’epoca erano meravigliose!), intorno ai 17 anni. Ma tempo fa mi è successa una cosa davvero romantica: rimettendo a posto la mia vecchia cameretta, ho ritrovato un diario segreto di quando avrò avuto 11 o 12 anni, in cui scrivevo “caro diario, da grande voglio fare la fotografa!”. L’avevo completamente dimenticato e mi sono sorpresa del fatto che avessi già questo sogno! 

Prima che diventasse una cosa seria ci sono voluti anni, tanti ripensamenti e idee strampalate nel frattempo. Ma alla fine sono ancora qui a fotografare!

Oggi sei nel settore dell’alta moda, come ti ci sei avvicinata? Vuoi parlarci un po’ di quel mondo a noi così sconosciuto?

Mi ci sono avvicinata per puro caso. Qualche anno dopo aver finito la scuola di fotografia a Milano, ho visto che una mia vecchia compagna di scuola stava lavorando a Parigi per le sfilate . Le chiesi cosa facesse e se avessero bisogno di una mano in più. Nel loro team mancava una persona e così mi chiamarono per sapere se ero disposta a partire proprio due giorni dopo per NYC. Non ci ho pensato due volte! 

Read More


disertrici della vanga
Disertrici della Vanga
  • Febbraio 28, 2021/
  • Posted By : Vitagrama/
  • 0 comments /
  • Under : Disertori della vanga
Dopo un periodo di stop, eccoci di nuovo con le nostre piccole chiacchierate.
Abbiamo messo su una serie di interviste, tutte al femminile e ci pareva logico variare anche il titolo della rubrica; da “Disertori della Vanga” arriviamo alle “Disertrici della Vanga“.
Se volete scoprire il perchè di questo nome basta cliccare su questo link e potrete leggervi anche le vecchie interviste di Atez, Inchiostro lisergico, Alfredo fratta d’Amico, Wuarky, Federico Fabbri, Roberta Joe Muci, Hellsandro, Warios e Zerocalcare.

Questa volta invece abbiamo messo sotto torchio con le nostre domande che farebbero impallidire il già cianotico Marzullo, sei donne che portano avanti quattro progetti come quelli che piacciono a noi, dove autoproduzione, inchiostri, illustrazioni e arti visive sono i protagonisti.
Intanto ve le presentiamo, poi segnatevi le date e date un’occhiata a quello che hanno da darci nelle loro interviste:

  • Noemi Belotti, Spirito punk e ritrattista eccezionale, lavora prevalentemente come fotografa e in post-produzione nelle sfilate di alta moda in giro per il mondo.

  • Betterpress Lab di Giulia e Francesca, Tipografe! Ma tipografe con la T maiuscola però. Se entrate nel loro laboratorio non troverete plotter o fotocopiatrici ultimo modello, ma pedaline, tirabozze, caratteri di legno e piombo del secolo scorso… e un amore sconsiderato per le lettere.

  • La Franz. Graffitara. Originaria di Terracina, inizia a frequentare luoghi abbandonati e muri grigi già dal 2004… Dopo che vedrete qualche foto dei suoi lavori, riconoscerete il suo tratto, il suo stile, in mezzo a cento!

  • Fhate Off è il laboratorio di Fara e Federica a Centocelle, dove sia a mano che a macchina cuciono, ricamano, creano toppe, portachiavi e t-shirt… e molto altro!

Il calendario è il seguente:
04.03 Noemi Belotti
11.03 Betterpress
18.03 La Franz
25.03 Fhate Off

borda fest
Borda Fest! Produzioni sotterranee
  • Giugno 2, 2020/
  • Posted By : Vitagrama/
  • 0 comments /
  • Under : Spazi di ordinaria follia

Siamo giunti alla fine di quest’ennesima rubrica che ha visto alternarsi, intervista dopo intervista, una parte della Rete dei Festival legati al mondo dell’autoproduzione.

Vorremmo ringraziare tutti i folli che hanno risposto alle nostre interviste, sia per aver accolto la nostra iniziativa, ma soprattutto perchè senza di loro, senza le varie individualità, collettivi o associazioni che siano, il mondo dell’autoproduzione sarebbe molto più triste e solo.

Purtroppo, per questione di tempo non siamo riusciti ad intervistare tutte le altre realtà: Olé, Sputnik, Ratatà, Inchiostri ribelli e tante altre che magari stiamo dimenticando ma che sono parte integrante di questo percorso, in salita si, ma bellissimo, che è l’autoproduzione. 

Per finire in bellezza vi raccontiamo un po’ del Borda Fest di Lucca, insieme a Federico Fabbri.

Read More


caco fest
Ca.Co. Fest! Cartoons & Comics
  • Maggio 28, 2020/
  • Posted By : Vitagrama/
  • 0 comments /
  • Under : Spazi di ordinaria follia

Al contrario di Milano, Bari è invece il punto più a sud verso cui la banda Vitagrama si sia mai diretta.
Questa volta siamo partiti in macchina alla volta del capoluogo pugliese di mattina presto, belli freschi e belli carichi per questa nuova esperienza.

Appena arrivati all’Ex-Caserma, dove si sarebbe svolta la settima edizione del Ca.Co. Fest, si aprì davanti ai nostri occhi un cosmo incredibile: una fortezza dell’antifascismo, un polmone verde in mezzo alla città, uno spazio per troppo tempo soggiogato e abitato da loschi individui in divisa.

Appena entrati ci mettemmo subito comodi per riprenderci dalle svariate ore di auto che ci eravamo lasciati alle spalle… e quale miglior modo di rilassarsi se non seduto in un prato, al sole, con una Peroni 0,33cl ghiacciata in mano?
Man mano che il nostro riposo si abbandonava inesorabilmente all’ebbrezza alcolica, arrivavano uno dopo l’altro gli alfieri dell’autoproduzione: illustratori, fumettisti, serigrafi, librai e tutta quell’orda di individui e collettivi che avrebbero preso parte al festival, ognuno con le proprie armi fatte di inchiosto, carta e penna.

Read More


ZAPP FESTIVAL PESCARA
ZAPP! Zona AutoProduzioni Pescara
  • Maggio 25, 2020/
  • Posted By : Vitagrama/
  • 0 comments /
  • Under : Spazi di ordinaria follia

Lo ZAPP – Zona AutoProduzioni Pescara è il prossimo spazio dove vi portiamo.
Pescara per l’appunto, terra d’Abruzzo.
Un luogo che appena arrivati ci è parso subito familiare: sarà un po’ la dimensione “provinciale” simile a quella a cui siamo abituati a navigare anche noi; sarà che è la terra del sommo poeta LouX, la nostra guida spirituale; sarà perchè quella costa l’abbiamo sentita sempre un po’ nostra per vicinanza alla famigerata banda degli Antò; sarà quel che sarà, speriamo di tornare presto a banchettare da quelle parti quanto prima.
Lo Zapp, nasce nel 2018 e “consiste fondamentalmente in uno spazio espositivo collettivo attorno al quale graviteno una serie di eventi ulteriori che spaziano da workshop a presentazioni, interviste, proiezioni, mostre dedicate, concerti e molto altro ancora. Nella temporanea sovrapposizione spazio-temporale di tutte queste determinanti, si definisce appunto la “Zona AutoProduzioni”, interpretata come un’ecologia a sé stante in cui si cerca di abbattere ogni limite alla creatività e alla sua fruizione collettiva.

Read More


12345
Ricerca
Categorie
  • Blog Vitagrama (1)
  • Spazi di ordinaria follia (7)
  • Disertori della vanga (17)

Facebook  Instagram
2020. Vitagrama All Rights Reserved
Privacy Policy